“Secondo a chi?” Trovare il proprio posto nel mondo, anche se non è il primo è il breve saggio che ho scritto e pubblicato il 15 febbraio 2023 per la…
Sanremo 2023 mi ha regalato divertenti assist sul due che non potevo lasciar cadere a terra. Così li ho colti giocando con il numero come ho fatto nel saggio “Secondo…
Quando lo stress lavorativo, aldilà del motivo, si prolunga nel tempo e non riusciamo con i nostri mezzi adattivi a cambiare le cose, licenziarsi è sempre la soluzione giusta? È…
Perdere l’oro e conquistare “solo” una medaglia d’argento può essere così deludente per un atleta da decidere di abbandonare la carriera sportiva. La competizione a cui sono abituati gli sportivi…
I video rilassanti su Youtube sono in tendenza e a spingerli sulla piattaforma è la Gen Z. Non sono nuovi, ma nel 2022 hanno avuto un pubblico affezionato. Che la…
A meno di un mese dall’uscita, Wednesday la serie dei reietti su Netflix è diventata la seconda più vista in lingua inglese dopo la quarta stagione di Stranger Things, superando…
Come raccontavano la guerra gli inviati di cento anni fa? E come raccontavano le guerre dell’Africa? “Dai nostri inviati al fronte – Cent’anni di cronache dall’Africa orientale tra Adua e…
Lo scrittore Paolo Giordano ha definito ossessione valutativa quell’obbligo che ci sentiamo di valutare tutto attraverso un giudizio o una classifica. Costretti, senza neanche rendercene conto, a essere misurati costantemente…
La storia della studentessa modello che si laurea in anticipo, fa l’influencer ed è felice del suo perfezionismo ha scatenato un’ondata di contestazioni e una conversazione online divisa tra chi…
Celebrare i 25 anni della Collezione del Museo Guggenheim di Bilbao significa due cose: riconoscere il contributo di innovazione e crescita nei confronti dell’arte contemporanea, e ammirare la trasformazione della…