Abbiamo sempre qualcosa di più urgente da sostenere rispetto all’arte e agli artisti, e non si può fare altrimenti di fronte alle problematiche economiche degli ultimi anni dal 2020 a…
La chiamano soft life, vita morbida, ed è lo stile di vita che alcune persone stanno abbracciando per dire stop allo stress, alla vita frenetica, votata alla produttività senza limiti….
La complessità delle neuroscienze, il fascino, l’inquietudine e la storia messe in mostra, esibite, raccontate senza la pretesa di essere esaustivi, e con la convinzione di aver creato un percorso…
Nell’ultima settimana di luglio, tre delle newsletter che seguo sul mondo dei media hanno parlato di quanto i video siano diventati più importanti delle foto. Per la pubblicità sicuramente e…
Il più conosciuto è forse Morning del Post, ma i podcast dedicati alle news e all’attualità da ascoltare al mattino per iniziare la giornata informati, sono tanti e diversi tra…
Fatto #1: la notizia che Netflix stia perdendo abbonati ha generato flussi di conversazioni, titoli, post social, seguita da analisi sul perché e strategie per superare il momento. Fatto #2:…
Nel 2020 Jerry Saltz ha scritto il libro “Come diventare un artista” nella patria del manuali per diventare qualunque cosa. Se non fosse un libro serio, pensereste che fa il…
Che cos’è la consapevolezza finanziaria? Se cercate un libro che parta dalle basi, “Signore è l’ora di contare” di Pecuniami è un ottimo investimento secondo proprio la definizione che ne…
Quest’anno ho adottato un numero: il 2. In qualche modo sento che porta fortuna. 2022 è l’anno che stiamo vivendo. E il 2 è un numero che sento addosso. Sono…
Video first. È la previsione dei prossimi anni riguardo ai contenuti digital. Nel 2022 e a seguire, si preferiranno meno articoli e gallery e più video perché è il contenuto…