Secondo il report di Microsoft nel futuro saremo tutti capi ma di agenti intelligenti. In questo scenario lavoreremo sempre di più da soli? E che fine fanno la leadership e l’empatia?
Villa Balbianello è uno dei gioiello storici e architettonici del Lago di Como. Posizionata su un promontorio che ai allunga sul lago, ha uno dei giardino più spettacolari del lago. Qui, Guido Monzino studiò le sue avventure sull’Everest.
In un mondo che celebra la precocità e il successo rapido, i late bloomer rompono la narrazione dominante. Non sono in ritardo, ma in sintonia con un tempo interiore più profondo. Proviamo a esplorare il valore filosofico e sociologico di chi fiorisce tardi nella vita, riflettendo sulla libertà di non seguire i tempi imposti dalla società. Perché fiorire tardi non è un difetto: è una forma di resistenza silenziosa e autentica.
Modelli conversazionali come ChatGPT sono ormai strumenti quotidiani, familiari, quasi invisibili. Scrivono, riscrivono, propongono. Ma in questa apparente semplicità si nasconde un cambiamento profondo: l’esternalizzazione del pensiero. L’AI non lavora “con” noi, ma al posto nostro – se non ne siamo consapevoli.
Lasciare andare ha un potere enorme, ma è anche un’arte difficilissima che, una volta imparata, può migliorare la vita stessa.
Nel suo ultimo libro, Daniel Goleman sottolinea l’importanza della sicurezza psicologica e del senso di appartenenza per creare squadre con un’alta intelligenza emotiva.
Una guida essenziale per creare un podcast dall’ideazione alla promozione e avere chiari gli step fondamentali.
Ci sono parole che a furia di ripeterle, soprattutto nel contesto lavorativo, rischiano di perdere significato e rimanere così vuote da diventare quasi odiose. Queste parole sono, per esempio, vulnerabilità,…
Il maneggio il Grillo è un’istituzione nella provincia di Como, situato vicino al lago di Montorfano e circondato dai boschi ha un’antica storia di famiglia. Da scoprire durante una passeggiata a cavallo.
Il filtro dust, quella patina polverosa dal sapore vintage, dei social probabilmente viene dalla luce di Marrakech. La città più cosmopolita del Marocco avvolge la vista di pulviscolo e le…